Nell'antica Atene del Polesine, com'era chiamata fin dal XVIII secolo la cittadina di Lendinara, centro importante dal punto di vista storico, artistico, culturale e religioso a solo 16 chilometri dal capoluogo di provincia di Rovigo, si è svolta domenica 14 ottobre 2018 la cerimonia di premiazione del prestigioso concorso letterario internazionale “Locanda del Doge”, giunto quest'anno alla sua VII edizione, patrocinato dal comune di Lendinara, dalla biblioteca comunale Baccari e dalla Regione del Veneto, in collaborazione con la rivista "La Nuova Tribuna Letteraria" e il semestrale "Ventaglio90" e con la sponsorizzazione di Bonfante Srl e del dott. Luciano Zanforlin Personal Financial Adviser Promotore Finanziario EFPA.


Immagini di serenità, situazioni idilliache vengono trasmesse dal grande cuore di una mamma per superare i limiti di un figlio e portarlo a pronunciare parole d'amore materno. Ecco che il poeta ruba allora alle stagioni voli di rondini e insetti fastidiosi che ronzano in cerchio, i colori vivi di rosse ciliegie e papaveri tra il grano, l'oro dei grappoli maturi e il profumo dei Calicantus che già vincono l'inverno. Il tempo non ha nulla della cruda realtà ma diventa solo un fazzoletto pieno di sogni che aiuta a dire e ad amare.
La Nostra ha ricevuto il diploma, la lettera motivazionale e la bellissima scultura artistica “Locanda del Doge” realizzata con fusione di bronzo in esclusiva per il concorso su bozzetto originale di noto artistica veneto.
Alcuni momenti della cerimonia di premiazione
Magistrale interpretazione del testo premiato dalla presidente Angioletta Masiero
Si dà lettura della lettera motivazionale