La Traiettoria del vento di Ninnj Di Stefano Busà (nota critica) a cura di Antonio Spagnuolo

Sì, perché la poesia non è solo comprensione. Va ben oltre. Ed è con la parola - scansione di tappe della via crucis – che va al di là del suo essere parola. E’ tutta qui l’intenzione e la caparbia etico-intellettiva di Ninnj Di Stefano Busà, che, da una vita, marcata di una sensibilità sconcertante, affonda ogni perché dentro, per ridarlo al foglio non come semplice messaggio, ma come verbo poetico. Proprio così. La differenza è enorme fra ciò che si scrive per comunicare e ciò che si scrive per trascinare anima e corpo oltre la siepe. Si può toccare l’ultra/umano. Ci si può inebriare di questa contemplazione. Ne possiamo essere risucchiati, azzerati, annullati. O forse realizzati in questo nostro proiettarci in azzardi. Sintonizzare il nostro esistere all’esistere dell’infinitezza che contiene l’umano, forse, è il cuore della Poesia.»

Ninnj Di Stefano Busà (Partanna), laureata in Lettere. Si è da sempre occupata di Estetica e di Letteratura italiana, di Storia delle Poetiche, oltre che di Critica e di Scienza dell’Alimentazione. Incoraggiata dal Premio Nobel Salvatore Quasimodo, suo amico di famiglia, inizia a scrivere la sua prima raccolta poetica che avrebbe avuto l’avallo dello stesso se, da lì a poco, non fosse deceduto. Ha presieduto le venti edizioni del premio “Iniziative Letterarie-Unione Nazionale Scrittori” e ne presiede inoltre dal 1991 il Centro internazionale delle poetiche. Dirige ed è Presidente di Giuria di un progetto di interscambi culturali tra i popoli, attraverso il Consolato Generale dell’Ecuador in Italia. In poesia ha pubblicato più di venti volumi. È stata insignita di vari premi alla Cultura e alla Carriera.
Il 9 maggio
2013 le è stata conferita la Laurea
Apollinaris Poetica dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università Salesiana Ponteficia di Roma. Oggi, detta Laurea rappresenta il massimo livello conferito a Poeti italiani di alto merito. Pertanto si propone come pista di lancio per un auspicabile Premio Nobel per la Letteratura.
http://www.partecipiamo.it/cultura/ninnj_di_stefano_busa/biografia.htm
Questo libro è acquistabile in tutte le librerie online. Qui di seguito, in evidenza, alcuni dei tanti link:
Per
saperne di più... seguire il link:
http://www.partecipiamo.it/cultura/ninnj_di_stefano_busa/biografia.htm
Questo libro è acquistabile in tutte le librerie online. Qui di seguito, in evidenza, alcuni dei tanti link:
