giovedì 17 aprile 2025

XVIII EDIZIONE PREMIO NAZIONALE ALBEROANDRONICO

 

La XVIII^ edizione del Premio nazionale di poesia, narrativa, fotografia, cortometraggi e pittura Alberoandronico, promosso dall'Associazione nata nel 2007 per salvare l'ormai famoso pioppo di Via Livio Andronico alla Balduina, nel Municipio XIV di Roma Capitale, ha tenuto mercoledì 16 aprile la sua cerimonia finale per proclamare i vincitori nella splendida cornice della Sala Protomoteca in Campidoglio, Roma. (La cerimonia può essere rivista in diretta streaming al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=p1SsT_DwdI4). La giuria, composta da esperti e personalità del mondo culturale e artistico, ha selezionato le opere migliori tra le centinaia pervenute da tutte le provincie d'Italia e dal resto dell'Europa, Asia, Africa, America e Oceania, suddivise nelle 12 sezioni del Premio.

 


«È una festa della creatività, ma anche una dichiarazione d’amore per l’arte che resiste, che unisce, che ci rende umani», ha affermato il presidente dell’Associazione, Pino Acquafredda, che ha aggiunto: «Siamo fieri del percorso compiuto: ogni edizione raggiunge l’obiettivo di diffondere cultura e favorire una partecipazione sia intergenerazionale che internazionale». 

150 gli autori partecipanti alla sezione "A" della poesia inedita e tra questi la vincitrice assoluta è risultata la poetessa civitanovese Loretta Stefoni che aveva avuto l'onore del podio già alla X^ edizione del 2017. Particolarmente sentita questa vincita dall'autrice, visibilmente emozionata nel momento di sollevare la coppa della vittoria, in quanto il testo della lirica premiata era dedicata al padre scomparso all'età di novantanove anni appena due anni fa. Questo riconoscimento conferma il talento dell'autrice, già pluripremiata in tutta Italia, nell'ambito della scrittura poetica.